|
RUBRICA: Altri |

Condividi la notizia |
|
Vela, ecco le regole di classe AC75 per l'America's Cup |
30/03/2018 - llenger of record Luna Rossa. Dal 31 marzo 2019 potranno essere varate le prime imbarcazioni Ac75 per la 36esima America's Cup.
"La regola di Classe Ac75 definisce i parametri entro i quali i team possono progettare uno yacht ammesso a partecipare alla competizione. La regola di classe comprende tutti gli aspetti necessari per la costruzione dell'imbarcazione al fine di garantire regate corrette ed emozionanti nell'ambito delle stesse regole lasciando allo stesso tempo ampia libertà per l'innovazione", si legge nella nota del sindacato 'kiwi'. Nella prossima edizione si passerà dai catamarani ai monoscafi. "Siamo lieti di pubblicare la Regola di Classe in tempo, secondo quanto previsto dal Protocollo della Coppa America. È stata una collaborazione dettagliata con il Challenger of Record su tutti gli aspetti della regola, incluso il design e le parti fornite. Riteniamo di aver svolto un ottimo lavoro contenendo i costi su alcuni aspetti, lasciando al contempo aperta la regola affinché l'America's Cup continui come a rappresentare una trainante dell'innovazione e della tecnologia nella vela", ha dichiarato Dan Bernasconi, Design Coordinator di Emirates Team New Zealand.
LE REGOLE DI CLASSE AC75 - I punti salienti della regola di classe Ac75 includono: limitazioni rigorose sul numero di componenti delle imbarcazioni, compresi gli scafi, gli alberi, i timoni, i foil e le vele, incoraggiando così i team a fare maggiore ricerca e sviluppo con la simulazione al computer e a costruire meno, limitando i test in mare. Le derive foiling e chiglie basculanti saranno uguali per tutti i partecipanti, al fine di risparmiare tempo di progettazione e costi di costruzione. Anche il sartiame che sostiene l'albero sarà fornito uguale per tutti. L'albero della barca sarà monotipo e uguale per tutti. Inoltre, il nuovo concetto di randa ad 'ala morbida', che è stato sviluppato per la Regola di Classe Ac75, dovrebbe avere in futuro una ricaduta importante sulla navigazione di altre tipologie di imbarcazioni. Si potranno costruire massimo due scafi la cui progettazione è libera nell'ambito di parametri stabiliti dalla regola di Classe. Una barca può essere in seguito modificata al massimo per il 25 per cento della sua superficie. Saranno libere la realizzazione dei timoni e delle vele sempre nell'ambito di parametri che indicano un valore minimo e uno massimo.
BERNASCONI: "UNA PIETRA MILIARE" - "La Regola di Classe AC75 stabilisce i parametri per i team per sviluppare e gareggiare sul monoscafo a vela più veloce al mondo. Le regole sono il risultato di una stretta collaborazione e di una vera partnership tra Emirates Team New Zealand e Luna Rossa", ha dichiarato Martin Fischer, coordinatore del design di Luna Rossa Challenge. "Il risultato ottenuto rappresenta una pietra miliare e una svolta decisiva: dallo sviluppo della regola ora si passa allo
sviluppo della barca", ha spiegato Bernasconi. "In una sola notte ora dobbiamo cambiare completamente il nostro modo di pensare, provando a scrivere una regola giusta, a fare del nostro meglio per progettare la barca più veloce entro i limiti della regola. Dobbiamo smettere di pensare a ciò che intendeva dire la regola, e iniziare a cercare di capire quello che effettivamente dicono le parole e vedere dove potrebbe esserci spazio per ottenere qualche vantaggio". |
|
|
|
|
|
|
Se ti piace il nostro sito e vuoi far parte della nostra grande comunità su Facebook
clicca sul pulsante sottostante 'Mi piace'
|
|
|
|
|
Notizie correlate |
|
26/04/2018 - RIDUZIONE INFORTUNI E PIÙ ATTIVITÀ, ECCO IL PROGRESSO |
|
26/04/2018 - PALLAVOLO: GARA-2 SCUDETTO,VINCE LA LUBE |
|
26/04/2018 - PALLAVOLO: GARA-3 SCUDETTO DONNE A IMOCO |
|
25/04/2018 - NINO BENVENUTI, 80 ANNI DI UN MITO |
|
23/04/2018 - VOLLEY, FINALE SCUDETTO: PERUGIA BATTE CIVITANOVA IN GARA-1 |
|
23/04/2018 - MARATONA LONDRA, VINCE KENIANO KIPCHOGE |
|
19/04/2018 - SPETTATORI COME GIOCATORI, LA PROMESSA DEL VIRTUALE |
|
19/04/2018 - WRESTLING, ADDIO ALLA LEGGENDA ITALIANA BRUNO SAMMARTINO |
|
19/04/2018 - VOLLEY, MODENA CAMBIA: VIA IL TECNICO STOYTCHEV |
|
18/04/2018 - MARATONA BOSTON ALLA STATUNITENSE LINDEN |
|
16/04/2018 - VOLLEY, SUPERLEGA: TRENTO TRASCINA PERUGIA IN GARA-5, CIVITANOVA IN FINALE |
|
16/04/2018 - AMARA SCONFITTA PER L'INDOMITA MASCHILE CHE ALLA SENATORE CEDE 1-3 CONTRO LO SPARANISE |
|
09/04/2018 - SERIE C FEMMINILE VENTIDUESIMA GIORNATA: NOLA CITTA’ DEI GIGLI - INDOMITA SALERNO 3-0
|
|
09/04/2018 - MARATONA DI ROMA, LA CARICA DEI 14MILA VINCONO BIRECH E TUSA PER LE DONNE |
|
09/04/2018 - VOLLEY, SUPERLEGA: CIVITANOVA VEDE LA FINALE, MODENA PIEGATA AL QUINTO SET |
|
07/04/2018 - CANADA, SCONTRO CAMION-PULLMAN: MORTI 14 GIOCATORI SQUADRA JUNIOR HOCKEY |
|
07/04/2018 - SCHERMA, MONDIALI UNDER 20: ORO E BRONZO PER L’ITALIA NELLA SCIABOLA A SQUADRE |
|
06/04/2018 - TV IRANIANA CENSURA MAMMELLE LUPA CAPITOLINA |
|
06/04/2018 - FOLLIA MCGREGOR: IL LOTTATORE ASSALTA BUS A NEW YORK E SI CONSEGNA ALLA POLIZIA |
|
05/04/2018 - MUORE LA VOLALTO E NASCE LA VOLALTO 2.0 CASERTA DI PROPRIETA’ 100% TURCO |
|
05/04/2018 - VOLLEY, CHAMPIONS: CIVITANOVA E PERUGIA FANNO IL PRIMO PASSO VERSO LA FINAL FOUR |
|
|
|